Visit our new VAISense Security showcase page

Monitoraggio della sicurezza del cantiere

Monitoraggio della sicurezza del cantiere con l'intelligenza artificiale

Una telecamera di sicurezza esterna che monitora un cantiere alla ricerca di furti con l'intelligenza artificiale.

I cantieri sono noti per i loro rischi e le loro sfide intrinseche, e la sicurezza è una priorità assoluta per le imprese edili. La necessità di ridurre incidenti, furti e atti di vandalismo ha portato all'adozione di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale (AI) e il rilevamento visivo, nel monitoraggio dei cantieri. L'intelligenza artificiale può rivoluzionare la sicurezza dei cantieri, fornendo un monitoraggio in tempo reale, intuizioni predittive e misure di sicurezza migliorate.

I cantieri sono vulnerabili a varie minacce alla sicurezza, tra cui furti, accessi non autorizzati e rischi per la sicurezza. Secondo il National Equipment Register, le perdite per furto nel settore edile superano il miliardo di dollari all'anno e solo un quarto delle attrezzature rubate viene recuperato. Inoltre, gli incidenti e gli infortuni costano al settore edile circa 13 miliardi di dollari all'anno. Queste statistiche allarmanti evidenziano l'urgente necessità di migliorare la sicurezza dei cantieri.

Analizzando i flussi video in tempo reale e combinandoli con i dati storici, gli algoritmi di apprendimento automatico possono fornire indicazioni predittive su potenziali incidenti, furti e condizioni di pericolo. In questo modo le imprese edili possono adottare misure proattive e prevenire gli incidenti di sicurezza prima che si verifichino.

L'AI a rilevamento visivo di VAISense si basa su una combinazione di sensori IoT, telecamere a visione notturna, a infrarossi e a rilevamento termico; questi sistemi sono in grado di monitorare automaticamente i cantieri 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornendo una visione completa di tutte le attività e dei potenziali rischi per la sicurezza. Eliminando la dipendenza dalle sole squadre di sicurezza in loco, le imprese edili possono ottenere una visione di monitoraggio continuo e migliorare la sicurezza complessiva del cantiere.

  • Monitoraggio in tempo reale: Analizza continuamente i feed video in diretta.
  • Approfondimenti predittivi: Prevede potenziali incidenti, furti e pericoli.
  • Misure proattive: Riduce la dipendenza dalle sole squadre di sicurezza in loco.
  • Sorveglianza continua: Offre una visione completa di tutte le attività del cantiere, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Modelli di prevenzione dei furti: Anticipano e prevengono i tentativi di furto con misure proattive.
  • Prevenzione dello spionaggio industriale: Analizza i feed video per prevenire furti, violazioni e proteggere la proprietà intellettuale.
  • Rilevamento dei furti: Analizza i feed video per identificare attività sospette legate al furto.

I furti di attrezzature e forniture per l'edilizia sono un problema importante per le imprese di costruzione. VAISense può aiutare a prevedere e prevenire i tentativi di furto costruendo modelli predittivi basati su dati storici relativi ai furti. Analizzando i dati video dall'inizio di ogni progetto, i sistemi di intelligenza artificiale possono addestrare modelli di apprendimento automatico per identificare schemi e prevedere quando è probabile che si verifichi un altro tentativo di furto.

I cantieri, in particolare quelli che coinvolgono produzioni ad alta tecnologia o tecnologie proprietarie, sono a rischio di spionaggio industriale. L'intelligenza artificiale con rilevamento visivo può svolgere un ruolo cruciale nell'identificare e tracciare le attività degli intrusi nei cantieri, anche se non dispongono di credenziali di accesso. Monitorando continuamente i feed video e analizzando i comportamenti sospetti, i sistemi di intelligenza artificiale possono aiutare a prevenire lo spionaggio industriale e a proteggere la preziosa proprietà intellettuale.

Il furto di forniture per l'edilizia è un problema comune, che comporta perdite finanziarie significative. VAISense può aiutare a rilevare e prevenire i furti analizzando i feed video e identificando le attività sospette legate al furto di forniture edili. Monitorando i movimenti di materiali e attrezzature, i sistemi di intelligenza artificiale possono aiutare le imprese edili a tenere sotto controllo i costi e a garantire la sicurezza dei loro cantieri.

La sicurezza dei cantieri è una preoccupazione cruciale per le imprese edili, visti i potenziali rischi e le perdite finanziarie associate a incidenti, furti e atti di vandalismo. VAISense offre una soluzione potente per migliorare la sicurezza dei cantieri, fornendo monitoraggio in tempo reale, approfondimenti predittivi e mitigazione proattiva dei rischi. Sfruttando le capacità degli algoritmi di intelligenza artificiale, le imprese edili possono migliorare la conformità alla sicurezza, semplificare i controlli di sicurezza, ottimizzare i processi di costruzione e prevenire furti e spionaggio industriale.

Un tecnico dell'assistenza clienti

Iniziate oggi stesso con Edge AI

I nostri esperti sono pronti ad aiutarvi a iniziare con una soluzione di intelligenza artificiale che si adatta al meglio alle vostre esigenze e vi aiuterà a fare un salto in avanti rispetto alla concorrenza. Parliamone!